
Nuvolai e l’AI Multi-Agent: innovazione brevettata per l’e-commerce che evolve
A gennaio 2025, Nuvolai ha ufficialmente depositato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Ma...
Dopo circa di 18 mesi di intenso lavoro sulla documentazione necessaria a presentare la nostra candidatura, Nuvolai a luglio 2025 ha ottenuto il finanziamento dedicato alle startup innovative tramite Smart&Start Italia, il programma che sostiene le imprese ad alto contenuto tecnologico. Questo bando è un motore fondamentale per lo sviluppo tecnologico in Italia, favorendo soluzioni digitali capaci di aumentare competitività ed efficienza nel mercato nazionale.
Cos’è una startup innovativa
Una startup innovativa è un’impresa giovane, iscritta al registro dedicato, che presenta un contenuto tecnologico significativo. Questo può riguardare settori come:
Le startup innovative si distinguono per la capacità di proporre soluzioni scalabili, trasformando processi tradizionali con tecnologie avanzate.
Perché Nuvolai si distingue: le sue caratteristiche innovative
Nuvolai ha ottenuto il finanziamento grazie a una combinazione di fattori distintivi, in linea con i criteri di Smart&Start Italia:
Combinare AI all’avanguardia e soluzioni reali per le PMI
Il progetto Nuvolai si distingue per:
Con questa tecnologia Nuvolai offre benefici concreti alle PMI attive nell’e-commerce, aiutandole a risolvere problemi comuni come:
Grazie a Nuvolai le PMI possono accedere a soluzioni di AI per e-commerce e di automazione dei processi senza sostenere internamente costi elevati di sviluppo, ottenendo risultati tangibili in termini di efficienza e competitività.
Un grande grazie a Startup Europa
L’impegnativo percorso di presentazione della domanda di finanziamento è stato condiviso con Alessandro Ciotola e il suo team di Startup Europa che ci ha seguiti passo passo e ci ha aiutato in maniera sostanziale per raggiungere questo obiettivo. Il loro supporto è stato fondamentale per noi e per questo ci teniamo a ringraziare Startup Europa per la loro competenza e professionalità.
A gennaio 2025, Nuvolai ha ufficialmente depositato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Ma...