Nuvolai: Innovazione che dura nel tempo
Nuvolai: Innovazione che dura nel tempo

Nuvolai: Innovazione che dura nel tempo

Da più di 20 anni, affrontiamo sfide complesse con soluzioni IT innovative, sempre un passo avanti per creare valore reale per le imprese. Non siamo solo un'azienda, siamo un partner che spinge i propri limiti e quelli dei propri clienti, in un percorso di continua crescita e trasformazione.

Nato con l’obiettivo di semplificare la gestione aziendale, abbiamo costruito un ecosistema digitale che evolve costantemente, mettendo al centro l’innovazione e l’efficienza operativa. Ogni traguardo per noi è solo un punto di partenza per la sfida successiva.

Bootstrap Themes
Bootstrap Themes

Nuvolai: Innovazione che dura nel tempo

Da più di 20 anni, affrontiamo sfide complesse con soluzioni IT innovative, sempre un passo avanti per creare valore reale per le imprese. Non siamo solo un'azienda, siamo un partner che spinge i propri limiti e quelli dei propri clienti, in un percorso di continua crescita e trasformazione.

Nato con l’obiettivo di semplificare la gestione aziendale, abbiamo costruito un ecosistema digitale che evolve costantemente, mettendo al centro l’innovazione e l’efficienza operativa. Ogni traguardo per noi è solo un punto di partenza per la sfida successiva.

Cosa ci distingue?

Nuvolai è la suite integrata ERP, EMS e CMS che rivoluziona il modo in cui le aziende gestiscono le proprie operazioni, la presenza online e il commercio digitale. 

Una piattaforma modulare, scalabile e sicura, progettata per adattarsi alle tue esigenze, oggi e nel futuro.

  • Gestione sinergica e all’avanguardia del business

  • Innovazione continua

  • Esperienze personalizzate e sicure

Dynamic Content Section

  • Flessibilità totale: le nostre soluzioni si modellano sulle esigenze specifiche di ogni cliente

  • Soluzioni su misura: sviluppiamo piattaforme scalabili e integrate che semplificano la gestione delle risorse aziendali, dalle vendite alla logistica, fino alla gestione dei dati.

  • Innovazione continua: non ci fermiamo mai. Ogni progetto è un’opportunità per affinare i nostri strumenti, migliorare e ridefinire gli standard del settore.

Dove la visione diventa realtà digitale

Il nostro team sta costruendo il futuro delle soluzioni digitali con l'intelligenza artificiale, l'automazione e un'infrastruttura che riduce i tempi di sviluppo e migliora le prestazioni. Ogni giorno lavoriamo per ridurre il divario tra visione e realtà, contribuendo a trasformare le aziende in protagoniste dell'era digitale.


Richiedi una Demo

La nostra Storia: innovazione, ascolto, crescita

Dal 2002, quando abbiamo lanciato GE.CO, il primo ERP open-source italiano, fino alla creazione della piattaforma Nuvolai, il nostro impegno è sempre stato quello di ascoltare e risolvere le reali necessità dei nostri clienti.

Scopri la storia di Nuvolai
  • 2002

    Inizia il viaggio verso la semplificazione. Viene lanciato GE.CO (Gestione e Contabilità), il primo ERP open-source italiano.

  • 2005

    Vengono rilasciate le verticalizzazioni di GE.CO specifiche per settore: Gest, Car, Boat, Eyes.

  • 2008

    GE.CO si evolve in SIM (Smart Information Management), introducendo nuove tecnologie e il verticale SIM Store con funzionalità di e-commerce e integrazione con Magento Enterprise e SAP.

  • 2014

    SIM Store viene re-brandizzato come ERP.CLOUD, rivoluzionando la gestione delle vendite per le grandi imprese e-commerce, e introducendo la gestione anagrafiche prodotto, ordini e magazzino.

  • 2016

    ERP.CLOUD integra la gestione delle spedizioni, corrieri nazionali e internazionali, e introduce un vero sistema MRP (Material Requirements Planning).

  • 2018

    Vengono aggiunte le integrazioni con i marketplace (Amazon, Aliexpress, eBay, Privalia, VeePee, ecc) e viene lanciata la funzionalità di Dropshipping.

  • 2020

    ERP.CLOUD diventa una soluzione e-commerce completa, con gestione avanzata delle scorte, dei prezzi, dei magazzini e un picking multi-ordine ottimizzato.

  • 2021

    Viene effettuata un’ottimizzazione estrema delle prestazioni, riducendo il tempi di caricamento nel checkout, nel carrello e nelle operazioni interne.

  • 2022

    ERP.CLOUD viene completamente riscritto e rebrandizzato come Nuvola, migliorando usabilità, tecnologie e ampliando le funzionalità di CMS e PageBuilder.

  • 2024

    Nuvola adotta la generazione automatizzata delle schede prodotto basata sull’AI e viene rinominata Nuvolai.

  • 2025

    Il team brevetta un rivoluzionario AI ChatBot, che utilizza Reinforcement Learning (RL) e Human-In-The-Loop (HITL). Il rilascio sul mercato è previsto entro l’anno.

  • 2026

    Lancio di Nuvolai 2.0, con una versione Head-less basata su API per la gestione delle istanze e il motore Module Generator, riducendo del 72% i tempi di sviluppo di nuove funzionalità.

  • 2002

    Inizia il viaggio verso la semplificazione. Viene lanciato GE.CO (Gestione e Contabilità), il primo ERP open-source italiano.

  • 2005

    Vengono rilasciate le verticalizzazioni di GE.CO specifiche per settore: Gest, Car, Boat, Eyes.

  • 2008

    GE.CO si evolve in SIM (Smart Information Management), introducendo nuove tecnologie e il verticale SIM Store con funzionalità di e-commerce e integrazione con Magento Enterprise e SAP.

  • 2014

    SIM Store viene re-brandizzato come ERP.CLOUD, rivoluzionando la gestione delle vendite per le grandi imprese e-commerce, e introducendo la gestione anagrafiche prodotto, ordini e magazzino.

  • 2016

    ERP.CLOUD integra la gestione delle spedizioni, corrieri nazionali e internazionali, e introduce un vero sistema MRP (Material Requirements Planning).

  • 2018

    Vengono aggiunte le integrazioni con i marketplace (Amazon, Aliexpress, eBay, Privalia, VeePee, ecc) e viene lanciata la funzionalità di Dropshipping.

  • 2020

    ERP.CLOUD diventa una soluzione e-commerce completa, con gestione avanzata delle scorte, dei prezzi, dei magazzini e un picking multi-ordine ottimizzato.

  • 2021

    Viene effettuata un’ottimizzazione estrema delle prestazioni, riducendo il tempi di caricamento nel checkout, nel carrello e nelle operazioni interne.

  • 2022

    ERP.CLOUD viene completamente riscritto e rebrandizzato come Nuvola, migliorando usabilità, tecnologie e ampliando le funzionalità di CMS e PageBuilder.

  • 2024

    Nuvola adotta la generazione automatizzata delle schede prodotto basata sull’AI e viene rinominata Nuvolai.

  • 2025

    Il team brevetta un rivoluzionario AI ChatBot, che utilizza Reinforcement Learning (RL) e Human-In-The-Loop (HITL). Il rilascio sul mercato è previsto entro l’anno.

  • 2026

    Lancio di Nuvolai 2.0, con una versione Head-less basata su API per la gestione delle istanze e il motore Module Generator, riducendo del 72% i tempi di sviluppo di nuove funzionalità.

  • 2002

    Inizia il viaggio verso la semplificazione. Viene lanciato GE.CO (Gestione e Contabilità), il primo ERP open-source italiano.

  • 2005

    Vengono rilasciate le verticalizzazioni di GE.CO specifiche per settore: Gest, Car, Boat, Eyes.

  • 2008

    GE.CO si evolve in SIM (Smart Information Management), introducendo nuove tecnologie e il verticale SIM Store con funzionalità di e-commerce e integrazione con Magento Enterprise e SAP.

  • 2014

    SIM Store viene re-brandizzato come ERP.CLOUD, rivoluzionando la gestione delle vendite per le grandi imprese e-commerce, e introducendo la gestione anagrafiche prodotto, ordini e magazzino.

  • 2016

    ERP.CLOUD integra la gestione delle spedizioni, corrieri nazionali e internazionali, e introduce un vero sistema MRP (Material Requirements Planning).

  • 2018

    Vengono aggiunte le integrazioni con i marketplace (Amazon, Aliexpress, eBay, Privalia, VeePee, ecc) e viene lanciata la funzionalità di Dropshipping.

  • 2020

    ERP.CLOUD diventa una soluzione e-commerce completa, con gestione avanzata delle scorte, dei prezzi, dei magazzini e un picking multi-ordine ottimizzato.

  • 2021

    Viene effettuata un’ottimizzazione estrema delle prestazioni, riducendo il tempi di caricamento nel checkout, nel carrello e nelle operazioni interne.

  • 2022

    ERP.CLOUD viene completamente riscritto e rebrandizzato come Nuvola, migliorando usabilità, tecnologie e ampliando le funzionalità di CMS e PageBuilder.

  • 2024

    Nuvola adotta la generazione automatizzata delle schede prodotto basata sull’AI e viene rinominata Nuvolai.

  • 2025

    Il team brevetta un rivoluzionario AI ChatBot, che utilizza Reinforcement Learning (RL) e Human-In-The-Loop (HITL). Il rilascio sul mercato è previsto entro l’anno.

  • 2026

    Lancio di Nuvolai 2.0, con una versione Head-less basata su API per la gestione delle istanze e il motore Module Generator, riducendo del 72% i tempi di sviluppo di nuove funzionalità.

  • 2002

    Inizia il viaggio verso la semplificazione. Viene lanciato GE.CO (Gestione e Contabilità), il primo ERP open-source italiano.

  • 2005

    Vengono rilasciate le verticalizzazioni di GE.CO specifiche per settore: Gest, Car, Boat, Eyes.

  • 2008

    GE.CO si evolve in SIM (Smart Information Management), introducendo nuove tecnologie e il verticale SIM Store con funzionalità di e-commerce e integrazione con Magento Enterprise e SAP.

  • 2014

    SIM Store viene re-brandizzato come ERP.CLOUD, rivoluzionando la gestione delle vendite per le grandi imprese e-commerce, e introducendo la gestione anagrafiche prodotto, ordini e magazzino.

  • 2016

    ERP.CLOUD integra la gestione delle spedizioni, corrieri nazionali e internazionali, e introduce un vero sistema MRP (Material Requirements Planning).

  • 2018

    Vengono aggiunte le integrazioni con i marketplace (Amazon, Aliexpress, eBay, Privalia, VeePee, ecc) e viene lanciata la funzionalità di Dropshipping.

  • 2020

    ERP.CLOUD diventa una soluzione e-commerce completa, con gestione avanzata delle scorte, dei prezzi, dei magazzini e un picking multi-ordine ottimizzato.

  • 2021

    Viene effettuata un’ottimizzazione estrema delle prestazioni, riducendo il tempi di caricamento nel checkout, nel carrello e nelle operazioni interne.

  • 2022

    ERP.CLOUD viene completamente riscritto e rebrandizzato come Nuvola, migliorando usabilità, tecnologie e ampliando le funzionalità di CMS e PageBuilder.

  • 2024

    Nuvola adotta la generazione automatizzata delle schede prodotto basata sull’AI e viene rinominata Nuvolai.

  • 2025

    Il team brevetta un rivoluzionario AI ChatBot, che utilizza Reinforcement Learning (RL) e Human-In-The-Loop (HITL). Il rilascio sul mercato è previsto entro l’anno.

  • 2026

    Lancio di Nuvolai 2.0, con una versione Head-less basata su API per la gestione delle istanze e il motore Module Generator, riducendo del 72% i tempi di sviluppo di nuove funzionalità.

  • 2002

    Inizia il viaggio verso la semplificazione. Viene lanciato GE.CO (Gestione e Contabilità), il primo ERP open-source italiano.

  • 2005

    Vengono rilasciate le verticalizzazioni di GE.CO specifiche per settore: Gest, Car, Boat, Eyes.

  • 2008

    GE.CO si evolve in SIM (Smart Information Management), introducendo nuove tecnologie e il verticale SIM Store con funzionalità di e-commerce e integrazione con Magento Enterprise e SAP.

  • 2014

    SIM Store viene re-brandizzato come ERP.CLOUD, rivoluzionando la gestione delle vendite per le grandi imprese e-commerce, e introducendo la gestione anagrafiche prodotto, ordini e magazzino.

  • 2016

    ERP.CLOUD integra la gestione delle spedizioni, corrieri nazionali e internazionali, e introduce un vero sistema MRP (Material Requirements Planning).

  • 2018

    Vengono aggiunte le integrazioni con i marketplace (Amazon, Aliexpress, eBay, Privalia, VeePee, ecc) e viene lanciata la funzionalità di Dropshipping.

  • 2020

    ERP.CLOUD diventa una soluzione e-commerce completa, con gestione avanzata delle scorte, dei prezzi, dei magazzini e un picking multi-ordine ottimizzato.

  • 2021

    Viene effettuata un’ottimizzazione estrema delle prestazioni, riducendo il tempi di caricamento nel checkout, nel carrello e nelle operazioni interne.

  • 2022

    ERP.CLOUD viene completamente riscritto e rebrandizzato come Nuvola, migliorando usabilità, tecnologie e ampliando le funzionalità di CMS e PageBuilder.

  • 2024

    Nuvola adotta la generazione automatizzata delle schede prodotto basata sull’AI e viene rinominata Nuvolai.

  • 2025

    Il team brevetta un rivoluzionario AI ChatBot, che utilizza Reinforcement Learning (RL) e Human-In-The-Loop (HITL). Il rilascio sul mercato è previsto entro l’anno.

  • 2026

    Lancio di Nuvolai 2.0, con una versione Head-less basata su API per la gestione delle istanze e il motore Module Generator, riducendo del 72% i tempi di sviluppo di nuove funzionalità.

  • 2002

    Inizia il viaggio verso la semplificazione. Viene lanciato GE.CO (Gestione e Contabilità), il primo ERP open-source italiano.

  • 2005

    Vengono rilasciate le verticalizzazioni di GE.CO specifiche per settore: Gest, Car, Boat, Eyes.

  • 2008

    GE.CO si evolve in SIM (Smart Information Management), introducendo nuove tecnologie e il verticale SIM Store con funzionalità di e-commerce e integrazione con Magento Enterprise e SAP.

  • 2014

    SIM Store viene re-brandizzato come ERP.CLOUD, rivoluzionando la gestione delle vendite per le grandi imprese e-commerce, e introducendo la gestione anagrafiche prodotto, ordini e magazzino.

  • 2016

    ERP.CLOUD integra la gestione delle spedizioni, corrieri nazionali e internazionali, e introduce un vero sistema MRP (Material Requirements Planning).

  • 2018

    Vengono aggiunte le integrazioni con i marketplace (Amazon, Aliexpress, eBay, Privalia, VeePee, ecc) e viene lanciata la funzionalità di Dropshipping.

  • 2020

    ERP.CLOUD diventa una soluzione e-commerce completa, con gestione avanzata delle scorte, dei prezzi, dei magazzini e un picking multi-ordine ottimizzato.

  • 2021

    Viene effettuata un’ottimizzazione estrema delle prestazioni, riducendo il tempi di caricamento nel checkout, nel carrello e nelle operazioni interne.

  • 2022

    ERP.CLOUD viene completamente riscritto e rebrandizzato come Nuvola, migliorando usabilità, tecnologie e ampliando le funzionalità di CMS e PageBuilder.

  • 2024

    Nuvola adotta la generazione automatizzata delle schede prodotto basata sull’AI e viene rinominata Nuvolai.

  • 2025

    Il team brevetta un rivoluzionario AI ChatBot, che utilizza Reinforcement Learning (RL) e Human-In-The-Loop (HITL). Il rilascio sul mercato è previsto entro l’anno.

  • 2026

    Lancio di Nuvolai 2.0, con una versione Head-less basata su API per la gestione delle istanze e il motore Module Generator, riducendo del 72% i tempi di sviluppo di nuove funzionalità.

  • 2002

    Inizia il viaggio verso la semplificazione. Viene lanciato GE.CO (Gestione e Contabilità), il primo ERP open-source italiano.

  • 2005

    Vengono rilasciate le verticalizzazioni di GE.CO specifiche per settore: Gest, Car, Boat, Eyes.

  • 2008

    GE.CO si evolve in SIM (Smart Information Management), introducendo nuove tecnologie e il verticale SIM Store con funzionalità di e-commerce e integrazione con Magento Enterprise e SAP.

  • 2014

    SIM Store viene re-brandizzato come ERP.CLOUD, rivoluzionando la gestione delle vendite per le grandi imprese e-commerce, e introducendo la gestione anagrafiche prodotto, ordini e magazzino.

  • 2016

    ERP.CLOUD integra la gestione delle spedizioni, corrieri nazionali e internazionali, e introduce un vero sistema MRP (Material Requirements Planning).

  • 2018

    Vengono aggiunte le integrazioni con i marketplace (Amazon, Aliexpress, eBay, Privalia, VeePee, ecc) e viene lanciata la funzionalità di Dropshipping.

  • 2020

    ERP.CLOUD diventa una soluzione e-commerce completa, con gestione avanzata delle scorte, dei prezzi, dei magazzini e un picking multi-ordine ottimizzato.

  • 2021

    Viene effettuata un’ottimizzazione estrema delle prestazioni, riducendo il tempi di caricamento nel checkout, nel carrello e nelle operazioni interne.

  • 2022

    ERP.CLOUD viene completamente riscritto e rebrandizzato come Nuvola, migliorando usabilità, tecnologie e ampliando le funzionalità di CMS e PageBuilder.

  • 2024

    Nuvola adotta la generazione automatizzata delle schede prodotto basata sull’AI e viene rinominata Nuvolai.

  • 2025

    Il team brevetta un rivoluzionario AI ChatBot, che utilizza Reinforcement Learning (RL) e Human-In-The-Loop (HITL). Il rilascio sul mercato è previsto entro l’anno.

  • 2026

    Lancio di Nuvolai 2.0, con una versione Head-less basata su API per la gestione delle istanze e il motore Module Generator, riducendo del 72% i tempi di sviluppo di nuove funzionalità.

  • 2002

    Inizia il viaggio verso la semplificazione. Viene lanciato GE.CO (Gestione e Contabilità), il primo ERP open-source italiano.

  • 2005

    Vengono rilasciate le verticalizzazioni di GE.CO specifiche per settore: Gest, Car, Boat, Eyes.

  • 2008

    GE.CO si evolve in SIM (Smart Information Management), introducendo nuove tecnologie e il verticale SIM Store con funzionalità di e-commerce e integrazione con Magento Enterprise e SAP.

  • 2014

    SIM Store viene re-brandizzato come ERP.CLOUD, rivoluzionando la gestione delle vendite per le grandi imprese e-commerce, e introducendo la gestione anagrafiche prodotto, ordini e magazzino.

  • 2016

    ERP.CLOUD integra la gestione delle spedizioni, corrieri nazionali e internazionali, e introduce un vero sistema MRP (Material Requirements Planning).

  • 2018

    Vengono aggiunte le integrazioni con i marketplace (Amazon, Aliexpress, eBay, Privalia, VeePee, ecc) e viene lanciata la funzionalità di Dropshipping.

  • 2020

    ERP.CLOUD diventa una soluzione e-commerce completa, con gestione avanzata delle scorte, dei prezzi, dei magazzini e un picking multi-ordine ottimizzato.

  • 2021

    Viene effettuata un’ottimizzazione estrema delle prestazioni, riducendo il tempi di caricamento nel checkout, nel carrello e nelle operazioni interne.

  • 2022

    ERP.CLOUD viene completamente riscritto e rebrandizzato come Nuvola, migliorando usabilità, tecnologie e ampliando le funzionalità di CMS e PageBuilder.

  • 2024

    Nuvola adotta la generazione automatizzata delle schede prodotto basata sull’AI e viene rinominata Nuvolai.

  • 2025

    Il team brevetta un rivoluzionario AI ChatBot, che utilizza Reinforcement Learning (RL) e Human-In-The-Loop (HITL). Il rilascio sul mercato è previsto entro l’anno.

  • 2026

    Lancio di Nuvolai 2.0, con una versione Head-less basata su API per la gestione delle istanze e il motore Module Generator, riducendo del 72% i tempi di sviluppo di nuove funzionalità.

  • 2002

    Inizia il viaggio verso la semplificazione. Viene lanciato GE.CO (Gestione e Contabilità), il primo ERP open-source italiano.

  • 2005

    Vengono rilasciate le verticalizzazioni di GE.CO specifiche per settore: Gest, Car, Boat, Eyes.

  • 2008

    GE.CO si evolve in SIM (Smart Information Management), introducendo nuove tecnologie e il verticale SIM Store con funzionalità di e-commerce e integrazione con Magento Enterprise e SAP.

  • 2014

    SIM Store viene re-brandizzato come ERP.CLOUD, rivoluzionando la gestione delle vendite per le grandi imprese e-commerce, e introducendo la gestione anagrafiche prodotto, ordini e magazzino.

  • 2016

    ERP.CLOUD integra la gestione delle spedizioni, corrieri nazionali e internazionali, e introduce un vero sistema MRP (Material Requirements Planning).

  • 2018

    Vengono aggiunte le integrazioni con i marketplace (Amazon, Aliexpress, eBay, Privalia, VeePee, ecc) e viene lanciata la funzionalità di Dropshipping.

  • 2020

    ERP.CLOUD diventa una soluzione e-commerce completa, con gestione avanzata delle scorte, dei prezzi, dei magazzini e un picking multi-ordine ottimizzato.

  • 2021

    Viene effettuata un’ottimizzazione estrema delle prestazioni, riducendo il tempi di caricamento nel checkout, nel carrello e nelle operazioni interne.

  • 2022

    ERP.CLOUD viene completamente riscritto e rebrandizzato come Nuvola, migliorando usabilità, tecnologie e ampliando le funzionalità di CMS e PageBuilder.

  • 2024

    Nuvola adotta la generazione automatizzata delle schede prodotto basata sull’AI e viene rinominata Nuvolai.

  • 2025

    Il team brevetta un rivoluzionario AI ChatBot, che utilizza Reinforcement Learning (RL) e Human-In-The-Loop (HITL). Il rilascio sul mercato è previsto entro l’anno.

  • 2026

    Lancio di Nuvolai 2.0, con una versione Head-less basata su API per la gestione delle istanze e il motore Module Generator, riducendo del 72% i tempi di sviluppo di nuove funzionalità.

La nostra Visione

Il successo per noi non è mai una destinazione, ma una continua ricerca di eccellenza, innovazione e crescita. Ogni risultato è solo un trampolino di lancio per nuove sfide, nuove idee e nuove soluzioni. E in questo viaggio, non siamo soli: il nostro obiettivo è costruire partnership solide e durature, pronte ad affrontare insieme le sfide del futuro.

Nuvolai è la suite integrata ERP, EMS e CMS che rivoluziona il modo in cui le aziende gestiscono le proprie operazioni, la presenza online e il commercio digitale. 

Una piattaforma modulare, scalabile e sicura, progettata per adattarsi alle tue esigenze, oggi e nel futuro.

  • Gestione sinergica e all’avanguardia del business

  • Innovazione continua

  • Esperienze personalizzate e sicure

Nuvolai è più di una piattaforma: è il motore che alimenta la trasformazione digitale delle aziende.

Nuvolai è la suite integrata ERP, EMS e CMS che rivoluziona il modo in cui le aziende gestiscono le proprie operazioni, la presenza online e il commercio digitale. 

Una piattaforma modulare, scalabile e sicura, progettata per adattarsi alle tue esigenze, oggi e nel futuro.

  • Gestione sinergica e all’avanguardia del business

  • Innovazione continua

  • Esperienze personalizzate e sicure

Ricevi aggiornamenti e ispirazioni direttamente via email

Rimani sempre aggiornato con le ultime novità e idee esclusive