Dal 2002, quando abbiamo lanciato GE.CO, il primo ERP open-source italiano, fino alla creazione della piattaforma Nuvolai, il nostro impegno è sempre stato quello di ascoltare e risolvere le reali necessità dei nostri clienti.
Inizia il viaggio verso la semplificazione. Viene lanciato GE.CO (Gestione e Contabilità), il primo ERP open-source italiano.
Vengono rilasciate le verticalizzazioni di GE.CO specifiche per settore: Gest, Car, Boat, Eyes.
GE.CO si evolve in SIM (Smart Information Management), introducendo nuove tecnologie e il verticale SIM Store con funzionalità di e-commerce e integrazione con Magento Enterprise e SAP.
SIM Store viene re-brandizzato come ERP.CLOUD, rivoluzionando la gestione delle vendite per le grandi imprese e-commerce, e introducendo la gestione anagrafiche prodotto, ordini e magazzino.
ERP.CLOUD integra la gestione delle spedizioni, corrieri nazionali e internazionali, e introduce un vero sistema MRP (Material Requirements Planning).
Vengono aggiunte le integrazioni con i marketplace (Amazon, Aliexpress, eBay, Privalia, VeePee, ecc) e viene lanciata la funzionalità di Dropshipping.
ERP.CLOUD diventa una soluzione e-commerce completa, con gestione avanzata delle scorte, dei prezzi, dei magazzini e un picking multi-ordine ottimizzato.
Viene effettuata un’ottimizzazione estrema delle prestazioni, riducendo il tempi di caricamento nel checkout, nel carrello e nelle operazioni interne.
ERP.CLOUD viene completamente riscritto e rebrandizzato come Nuvola, migliorando usabilità, tecnologie e ampliando le funzionalità di CMS e PageBuilder.
Nuvola adotta la generazione automatizzata delle schede prodotto basata sull’AI e viene rinominata Nuvolai.
Il team brevetta un rivoluzionario AI ChatBot, che utilizza Reinforcement Learning (RL) e Human-In-The-Loop (HITL). Il rilascio sul mercato è previsto entro l’anno.
Lancio di Nuvolai 2.0, con una versione Head-less basata su API per la gestione delle istanze e il motore Module Generator, riducendo del 72% i tempi di sviluppo di nuove funzionalità.